Spagna, un Guernica contro la corrida




toro spagna
L’opera di Sam3

Svegliarsi e ritrovarsi un Guernica alle porte del proprio paese. È successo ai cittadini di Santa Pola, comune della regione Valenciana.

La riproduzione di una parte dell’opera di Picasso è apparsa su una delle tante sagome di toro che campeggiano ai bordi delle autostrade del Paese iberico.  L’autore è uno dei più importanti artisti spagnoli contemporanei, Sam3, conosciuto per aver collaborato con il celebre street artist Banksy.

A rivendicare la paternità dell’opera è stato lo stesso Sam3 con un post sulla sua pagina Facebook, in cui si legge “Il mostro della guerra fu rappresentato nel 1937 e Guernica è solo uno dei suoi nomi, gli piace pascolare dove ci sono innocenti e disarmati. La tauromachia è da codardi. Riverenza a #Picasso”.

L’intento dell’artista è dunque criticare una delle tradizioni spagnole più controverse: la corrida.

Arte o vandalismo?

Il Comune di Santa Pola è favorevole a mantenere inalterata l’opera dell’artista murciano. L’assessore al turismo ha dichiarato al quotidiano El País “Possiamo considerare l’arte un atto vandalico? Quando guardo quel toro vedo arte e un’arringa contro la guerra e a favore della libertà”. Tuttavia, l’ultima parola spetta ai “proprietari” di quel toro, che non sembrano affatto disposti a lasciare così com’è la sagoma situata nel Comune alicantino.

Il Toro Osborne

Non tutti sanno che il toro che viene stampato su magliette, tazze e tantissimi altri souvernir, è in realtà il simbolo di Casa Osborne, azienda vitivinicola andalusa. Il marchio fu realizzato nel 1956 dall’artista Manolo Prieto e installato ai lati delle strade spagnole più importanti per scopi pubblicitari.

Attualmente, si contano 91 tori Osborne disseminati sul territorio (non sono però presenti in tutte le regioni). Chiunque abbia percorso le strade della Spagna avrà certamente visto almeno uno di questi enormi (14 metri!) cartelloni che Sam3 ha definito “un mostro gigante come i mulini di Don Chisciotte”.

Se vi trovate in zona passate a vedere il meraviglioso atto vandalico di Sam3, non rimarrà ancora per molto: l’azienda Osborne ha richiesto al Comune di ridipingere la sagoma cancellando per sempre l’opera.

The following two tabs change content below.

Giulia Zuffa

Laureata in Scienze della comunicazione, vive tra Bologna e Milano, ma ha il cuore in Spagna. Aspirante giornalista con la passione per la politica, il buon cibo e il calcio.

Commenta per primo

Rispondi