Lo scrittore spagnolo Juan Goytisolo è morto lo scorso 4 giugno a Marrakech, in Marocco, all’età di 86 anni. Goytisolo viveva in questa città da vent’anni. Nato a Barcellona il 5 gennaio del 1931, la sua infanzia venne marcata per sempre dal dramma della guerra civile. La madre morì infatti durante un bombardamento di Barcellona, nel marzo del 1938, effettuato dall’aviazione italiana fascista in appoggio al bando golpista di Francisco Franco.
Lasciò la Spagna franchista per insediarsi a Parigi
I suoi scritti vennero censurati dal regime franchista e Goytisolo decise di abbandonare la sua terra a soli 25 anni, per non dover sopportare la dittatura. Si insediò a Parigi, dove visse per molti anni. Dal 1997 viveva invece a Marrakech, città che ha amato profondamente e nella quale ha coltivato una enorme conoscenza della cultura musulmana. È stato anche corrispondente di guerra dalla Bosnia (suo il “Cuaderno de Sarajevo“) e dalla Cecenia per il quotidiano spagnolo El Pais. Goytisolo si è mostrato sempre insofferente verso il patriottismo e si attribuiva la nazionalità «cervantina», alludendo a Miguel de Cervantes, padre della lingua spagnola.
Morto Goytisolo, l’esule spagnolo che ripudió Franco (articolo del Corriere della Sera)
Premio Cervantes nel 2014, Goytisolo viene considerato come lo scrittore più importante della Generazione del ’50, ed il miglior novellista spagnolo di inizio XXI secolo.
Le opere di Goytisolo
Fra i romanzi più famosi, Duelo en Paraíso, (Lutto in Paradiso), che descrive la guerra civile, Juegos de manos (Giochi di mani), entrambi banditi dalla dittatura e pubblicati in Italia. Ed ancora, Juan sin Tierra, La resaca, La isla, Señas de identidad.
Opere più recenti e di successo, tradotte in italiano, sono Oltre il sipario, Karl Marx Show, La Spagna e gli spagnoli, Don Juliàn. Libri questi ultimi molto critici con una certa concezione della Spagna.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, colpo di scena: Pedro Sánchez annuncia a sorpresa elezioni generali anticipate il 23 luglio - 29 Maggio 2023
- Violento temporale su Madrid, inondazioni nei quartieri nord e difficoltà per i voli diretti all’aeroporto di Barajas - 29 Maggio 2023
- La Spagna va a destra alle elezioni comunali e regionali, Vox avanza ed il Partito Popolare stravince a Madrid - 29 Maggio 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.