Il Guernica di Pablo Picasso compie 80 anni

guernica picasso

MADRID. In questi giorni ricorre l’ottantesimo anniversario del completamento del famoso quadro Guernica, realizzato da Pablo Picasso nel 1937. Il quadro venne realizzato fra i mesi di maggio e giugno di quell’anno, subito dopo il drammatico bombardamento della cittadina basca di Guernica, avvenuto il 26 aprile durante la guerra civile.

Venne realizzato su commissione del Direttore Generale delle Belle Arti, Josep Renau, su richiesta del Governo della Seconda Repubblica Spagnola, per essere esposto nel padiglione spagnolo durante l’Esposizione Universale di Parigi del 1937. L’obiettivo era quello di attirare l’attenzione del pubblico sulla causa repubblicana, in un periodo in cui divampava la guerra nel paese iberico. Solo pochi mesi prima, nel luglio del 1936, un tentativo di golpe contro la II Repubblica, da parte del generale Francisco Franco, aveva dato il via alla sanguinosa guerra civile.

Il Guernica venne realizzato per l’Esposizione Universale di Parigi del 1937, su richiesta del governo della Repubblica spagnola

Il Guernica è diventato negli anni uno dei quadri più usati per denunciare gli orrori della guerra. Un quadro che oggi può essere ammirato presso il Museo Reina Sofia di Madrid. Intorno alla strage di civili causata dal bombardamento di Guernica si è detto tanto e forse anche troppo. C’è anche chi, in Spagna, ha cercato di ridurne la gravità, dicendo che la strage venne aumentata per fini propagandistici dal bando repubblicano. Quello che resta però è forse la prima strage di civili compiuta a pochi anni dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Una sorta di “prova generale” di quella che sarebbe stata la peggior ecatombe della storia dell’umanità.

Lo speciale de El País sugli ottant’anni del Guernica

Aniversario del Guernica

La exposición propone una lectura feminista del ‘Guernica’ Genoveva Tusell detalla el esfuerzo diplomático para traer el mural de Picasso a España Dentro y fuera del museo, la gran tela sigue siendo testigo de un pasado de guerra atroz y provoca nuevas lecturas en el presente El cuadro de Picasso

 

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo

Rispondi