Fino al 24 settembre, per tutto il periodo estivo, sarà visitabile a Madrid, nello splendido Palacio de Gaviria, la grande retrospettiva Escher dedicata all’artista olandese

Fino al 24 settembre, per tutto il periodo estivo a Madrid, nello splendido Palacio de Gaviria, la grande retrospettiva Escher, dedicata all’artista olandese che negli ultimi anni ha battuto ogni record di presenze in Italia totalizzando quasi un 1.000.000 di visitatori tra le sedi di Roma (2014), Bologna (2015), Treviso (2015) e Milano (2016).
La regia in Spagna è sempre di Arthemisia, leader per la produzione e organizzazione di grandi mostre che ha deciso di investire su Madrid scommettendo sullo storico Palacio de Gaviria (Calle Arenal n°9) come sede espositiva.
Il Palacio de Gaviria, sede della mostra di Madrid

Il Palacio de Gaviria riaperto dopo anni da quando ha smesso di essere una delle più famose discoteche della capitale e riferimento per un’intera generazione di persone del luogo, restituendo così la sua bellezza al pubblico: il Palacio, che risale a metà del XIX secolo, nasce dal progetto dell’architetto Aníbal Alvarez Bouquel per il banchiere Manuel Gaviria y Douza, Marchese di Gaviria.
Tra i più lussuosi del suo tempo a Madrid, Palazzo Gaviria fu progettato seguendo i modelli romani nello stile dei palazzi rinascimentali italiani sotto l’ispirazione del romano Palazzo Farnese.
All’epoca noto anche come “di Buona Speranza” – in allusione a un altro titolo nobiliare del marchese di Gaviria -, fu inaugurato nel 1851 con un gran ballo alla presenza della regina Isabella II di Spagna. La mostra, curata da Mark Valdhuisen – managing director della M.C. Escher Company – e Federico Giudiceandrea – grande collezionista italiano ed esperto dell’artista – e realizzata da Arthemisia in collaborazione con la M.C. Escher Foundation, presenta oltre 200 opere del visionario genio le cui creazioni hanno incantato le menti degli scienziati e la fantasia dei grafici esercitando una forte influenza sul mondo dell’arte.
Oltre 200 opere del genio olandese in mostra
In mostra, oltre a capolavori assoluti di Escher come Mano con sfera riflettente, Relatività (o Casa di scale) e Belvedere, anche esperimenti scientifici, giochi e approfondimenti didattici che consentono ai visitatori di ogni età di comprendere invenzioni spiazzanti, prospettive impossibili e universi apparentemente inconciliabili che si armonizzano in una dimensione artistica unica.
Escher, uno degli appuntamenti fondamentali dell’agenda culturale di Madrid per il 2017, si svolgerà fino al 24 settembre 2017.
Orari e informazioni sulla mostra
Sede
Palacio de Gaviria, Calle Arenal n°9, Madrid
Orari
Lun – Mar – Mer – Gio e Dom 10.00 – 20.00
Ven e Sab 10.00 – 21.00 (La biglietteria chiude un’ora prima)
Informazioni e prenotazioni
www.ticketea.com
Hashtag ufficiale #EscherMadrid
Biglietti
Intero 12 € (audioguida inclusa)
Ridotto 10 € (audioguida inclusa)
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Rockin’ 1000 arriva a Madrid, il 3 giugno la mega-band nata in Italia sbarca in Spagna. Poi anche a Roma - 30 Maggio 2023
- Violento temporale su Madrid, diversi voli diretti all’aeroporto di Barajas dirottati su altri scali e ritardi - 29 Maggio 2023
- Maltempo senza tregua in Spagna, forti temporali anche nella settimana del 2 giugno: sollievo dopo mesi di siccità - 29 Maggio 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.