Metropolitana di Madrid, rinnovata l’app mobile per orientarsi in città

L’applicazione mobile del Metro de Madrid è stata rinnovata: permette di orientarsi con facilità nella capillare rete della metropolitana di Madrid




app metro madridMADRID. Buone notizie per chi usa abitualmente la metropolitana a Madrid. Da qualche settimana è stata infatti rinnovata l’applicazione mobile del Metro de Madrid.

Utilizzabile su dispositivi mobili, questa APP permette dal 2015 di muoversi con facilità nell’intricata rete metro di Madrid, dando informazioni in tempo reale sullo stato della rete, fornendo info geo localizzate su stazioni più vicine, consigli di itinerario, ecc.

L’applicazione mobile, scaricabile sul proprio smartphone, permette di migliorare l’esperienza di viaggio degli utenti della metropolitana di Madrid.

Disponibile sia per Android che IOS, mostra inoltre le informazioni in varie lingue: spagnolo, inglese, francese, tedesco e cinese.



Le informazioni consultabili sulla APP Mobile

Grazie alla app si può consultare:

♦ stato delle linee (per conoscere eventuali sospensioni)
♦ tempi di attesa
♦ stazioni più vicine alla propria ubicazione
♦ piano della rete e mappa turistica
♦ stazioni preferite
♦ il tuo tragitto in metro
♦ servizi presenti in ogni stazione
♦ informazioni su tariffe, abbonamenti, orari, accesso con bicicletta e animali
♦ notizie

Insomma, uno strumento molto comodo per chi viaggia in metro a Madrid ed ama le nuove tecnologie. la nuova versione offre dei miglioramenti. Peccato per l’assenza della versione in italiano..

Clicca qui per collegarti al sito della App Mobile del Metro de Madrid




Tutte le informazioni aggiornate sulla Metropolitana di Madrid

https://itagnol.com/tag/metropolitana-madrid/

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo