Esecuzione di stampo mafioso nel sud della Spagna. Venerdì 9 giugno, in serata, è stato ucciso Giuseppe Nirta, personaggio ben noto alla giustizia italiana ed appartenente alla ‘ndrangheta, la mafia calabrese. L’uomo è stato ucciso a colpi di arma da fuoco e con armi bianche da uomini con il volto coperto, mentre si trovava nella sua abitazione nel comune di Águilas, nella regione di Murcia. L’uomo, 52 anni ed originario di San Luca (Reggio Calabria), era un personaggio ben noto alla giustizia italiana. Giuseppe Nirta era stato coinvolto recentemente nell’operazione «Minotauro», l’inchiesta condotta dai carabinieri sulle infiltrazioni di ‘ndrangheta in Piemonte.
Leggi anche. Roberto Saviano: “in Spagna manca una cultura dell’antimafia”
La preoccupazione per l’infiltrazione mafiosa in Spagna
La notizia dell’omicidio non ha avuto molta ripercussione sulla stampa spagnola, da sempre piuttosto “distratta” sul tema delle mafie internazionale infiltrate nel paese. Da anni però, la Antimafia italiana allerta sulla profonda infiltrazione della criminalità organizzata italiana in Spagna: nel paese trova infatti terreno fertile per il riciclaggio e per il controllo dei traffici internazionali. Una intervista al procuratore Antimafia Franco Roberti, pubblicata il 18 giugno sul giornale spagnolo, El Pais, riporta l’attenzione su questo preoccupante fenomeno.
“Las mafias italianas están muy infiltradas en España”
Si la mafia no hubiera asesinado a Giovanni Falcone el 23 de mayor de 1992, el magistrado palermitano se hubiera sentado justo aquí, en el despacho que hoy ocupa Franco Roberti (Nápoles, 1947). “Por eso lo mataron”, señala el fiscal jefe de la Dirección Nacional Antimafia (DNA) en su despacho de un antiguo palacio de la Via Giulia romana.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Commenta per primo