Spagna, arrestato il presidente della Federcalcio spagnola, Angel Villar

Arrestati in Spagna il presidente della Federcalcio spagnola (Rfef), Angel Maria Villar, ed il figlio Gorka. Sono accusati di corruzione e malversazione




Sembrava che nulla potesse porre fine al lungo regno di Ángel Villar, presidente della Real Federación Española de Fútbol. Ci ha pensato la Guardia Civil che questa mattina l’ha dichiarato in arresto. Il bilbaino, ex giocatore dell’Athletic, si trova ora dietro le sbarre e può darsi che presto a presiedere la Federazione Calcistica spagnola sarà qualcun altro.

Otto mandati consecutivi

Divenuto presidente nel 1988, Villar era stato rieletto nel Maggio scorso e avrebbe dovuto restare in carica fino al 2021 o forse anche di più nel caso in cui, al termine del mandato fosse stato rieletto per la nona volta. Un lungo periodo costellato di successi: sotto la guida di Villar la nazionale spagnola ha conquistato una medaglia d’oro ai giochi olimpici del 1992, due Europei (2008 e 2012) e un Mondiale (2010).

Per fare un paragone: nello stesso periodo di tempo alla guida della FIGC -l’equivalente italiana della RFEF-si sono succeduti cinque presidenti e quattro commissari straordinari.

Inoltre, Ángel Villar ricopre le cariche di vicepresidente della UEFA e della FIFA.

Amichevoli corrotte

L’inchiesta che ha portato all’arresto del presidente della RFEF, del figlio Gorka (avvocato specializzato nell’ambito sportivo) e Juan Pedrón (vicepresidente economico della Federazione) è durata un anno e mezzo. I tre sono accusati di appropriazione indebita, corruzione e falso documentale.

Secondo quanto emerge dalle indagini, Villar e il figlio avrebbero incassato commissioni illegali per organizzare partite amichevoli della nazionale spagnola. La mazzetta veniva incassata con un sistema tanto semplice quanto ingegnoso: la federazione del Paese avversario accreditava sui conti delle imprese di Gorka Villar servizi mai erogati.

L’indagine

Secondo quanto riferisce il quotidiano spagnolo ABC, la perquisizione in casa di Ángel Villar è iniziata alle ore 8.30 ed è terminata sei ore dopo. La Guardia Civil ha requisito possibili prove e solo nelle prossime settimane si conoscerà la sorte del presidente della RFEF.

Villar è coinvolto anche nel “Caso Haití” che riguarda sovvenzioni ottenute nel 2011 dalla RFEF.

The following two tabs change content below.

Giulia Zuffa

Laureata in Scienze della comunicazione, vive tra Bologna e Milano, ma ha il cuore in Spagna. Aspirante giornalista con la passione per la politica, il buon cibo e il calcio.

Commenta per primo

Rispondi