Inquinamento a Madrid, limite di velocità a 70 km/h sulle autostrade cittadine




smog madrid

MADRID. Il Comune di Madrid ha attivato, alle 23.40 di giovedì 28 settembre, il piano anti-inquinamento, per far fronte agli elevati indici di biossido di azoto nell’aria.

Le condizioni meteo estremamente stabili (assenza di pioggia e vento) favoriscono l’accumulo di sostanze inquinanti nell’aria.

Al momento è stato attivato il livello 1, che prevede la riduzione dei limiti di velocità sulle autostrade cittadine interne all’anello della M-40.

In sintesi, sulla autostrada M-30  e sulle radiali di accesso alla città situate entro l’anello della M-40, si potrà circolare fino ad un massimo di 70 km/h nella giornata di 29 settembre 2017.

Aggiornamentola misura è prorogata anche per la giornata di sabato 30 settembre.

Ulteriori ampliamenti del protocollo verranno comunicati dal Ayuntamiento de Madrid.

Limite di velocità a 70 km/h sulla M-30 e strade radiali

Cartelli luminosi lungo le autostrade cittadine avviseranno gli automobilisti del nuovo limite di velocità. La misura resterà in vigore fino a che i livelli di inquinamento non torneranno a ridursi.

Il nuovo piano anti-inquinamento di Madrid è entrato in vigore nel 2015. Ne parlammo qui, su El Itagnol.

Il nuovo piano anti-inquinamento di Madrid

Madrid dichiara guerra all’inquinamento atmosferico: limite di 70 km/h sulla M-30 e stop ai veicoli vecchi

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo