Nato nel 2012, eldiario.es festeggia 5 anni di vita rivendicando il suo carattere di giornale online indipendente dai gruppi di potere, grazie all’appoggio economico dei lettori
MADRID. Il 18 settembre del 2012 iniziavano in Spagna le pubblicazioni de eldiario.es, un nuovo giornale online.
Fondato da un gruppo di giornalisti provenienti dal giornale Público, che aveva appena sospeso le pubblicazioni del giornale cartaceo, è cresciuto negli anni consolidandosi sempre più come periodico digitale in lingua spagnola.
“Un giornale indipendente dai gruppi di potere”
Rivendica il suo carattere di “giornale indipendente da gruppi di potere, sia economici che politici”, grazie all’appoggio importante dei lettori. Si finanzia infatti attraverso le sottoscrizioni dei lettori, che con una quota diventano soci, accedendo alla possibilità di leggere il giornale senza pubblicità e ricevendo a casa la rivista cartacea trimestrale, Cuadernos. “I soci de eldiario.es – si legge nella presentazione della testata – pagano per difendere l’indipendenza di questo giornale, affinché nessuno possa minacciarci ed affinché le nostre notizie abbiano un impatto reale“.
“Periodismo a pesar de todo”

Il giornale, il cui motto è “periodismo a pesar de todo” (giornalismo nonostante tutto), nacque nel pieno della peggiori crisi economica che abbia colpito la Spagna negli ultimi decenni, ma rivendicò fin da subito “la necessità di un giornalismo indipendente, nonostante le pressioni del potere e nonostante la sempre maggior mancanza di credibilità della stampa“.
Eldiario.es ha la particolarità inoltre di essere edito da una società formata per il 70% da persone che lavorano quotidianamente nella redazione, Diario de Prensa Digital S.L..
Nel 2016 il giornale ha dichiarato entrate per 3 680 172 di euro ed uscite pari a 3 184 280 euro. Inoltre, ha mostrato una costante crescita nel numero di lettori, con milioni di visitatori unici al mese, diventando uno dei giornali online più letti in Spagna.
La linea editoriale è diretta ad un pubblico con formazione accademica, istruito, giovane, e con orientamento politico di sinistra. Al suo interno trovano spazio blog, giornali e realtà digitali della società civile. Particolare attenzione viene prestata anche al problema del “machismo”. Ha dato voce da importanti inchieste giornalistiche. Eldiario.es festeggia oggi 5 anni di vita con l’ottimismo di un giornale giovane e sano dal punto di vista economico.
Para qué sirve el periodismo: cinco años de eldiario.es
¿Para qué sirve el periodismo? Hay respuestas tan diversas como probablemente correctas. Para explicar el mundo, para contar lo que alguien no quiere que se sepa, para escribir el primer borrador imperfecto de la historia, para garantizar la democracia, para hacer preguntas incómodas, para buscar las respuestas…
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.