Il Comune di Madrid ha attivato per questo martedì, 24 ottobre 2017, il primo livello del piano anti-inquinamento da causa delle alte concentrazioni di diossido di azoto.
Le misure prevedono un limite di velocità di 70 km/h sulla autostrada cittadina M-30 e sulle vie di accesso alla città interne alla M-40.
Le limitazioni di velocità vengono indicate anche sui pannelli elettronici situati lungo le autostrade cittadine.
L’alta pressione favorisce l’accumulo di sostanze inquinanti
L’alta pressione che permane su Madrid, con assenza di vento e stabilità meteo, favorisce l’accumulo di sostanze inquinanti nell’aria.
Il protocollo anti-inquinamento prevede ulteriori piani nel caso in cui l’inquinamento permanesse, che possono arrivare anche al blocco delle circolazione a targhe alterne all’interno dell’anello della M-30 ed il divieto di parcheggio ai non residenti nelle zone centrali.
Il piano anti-inquinamento di Madrid per il 2018
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- “Bajo el mismo arcobaleno”, successo a Madrid per la manifestazione italo-spagnola: “contro la crociata anti-LGTBI del governo Meloni” - 8 Giugno 2023
- Il debutto di Sagripanti al Teatro Reale di Madrid, su El Itagnol l’intervista al direttore - 5 Giugno 2023
- 2 giugno, l’intervento dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi per la 77° Festa della Repubblica Italiana - 5 Giugno 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.