Agenzia Europea del Farmaco, polemiche in Spagna per l’esclusione di Barcellona

In Italia ha fatto discutere la “sconfitta” di Milano nel  sorteggio effettuato a Bruxelles per decidere la nuova sede dell’Ema, l’Agenzia Europea del Farmaco, in procinto di lasciare Londra per via della Brexit. Milano ha perso nel sorteggio di fronte ad Amsterdam, che sarà la città in cui si sposterà l’Ema. Il tutto per un sorteggio perduto.

In Italia la notizia ha conquistato le prime pagine dei giornali nella giornata del 20 novembre.

Giorni prima anche in Spagna si era parlato dell’Agenzia del Farmaco, e stavolta per via di una clamorosa esclusione. Barcellona è stata infatti esclusa dalla lista delle città papabili, forse  a causa delle tensioni degli ultimi mesi in Catalogna. Proprio all’indipendentismo catalano è stata data la colpa di questa eliminazione, da parte del ministro degli Esteri Dastis.

Da settembre ad oggi sono oltre duemila le imprese che hanno cambiato sede sociale dalla Catalogna ad altre regioni della Spagna, a causa delle tensioni intorno al processo indipendentista.

Intanto proprio la Spagna è stata criticata dal presidente della regione Lombardia, Maroni, per non aver votato a favore dell’Italia nell’ultima sfida fra Amsterdam e Milano. IL voto mancante di Madrid (così come quello di Berlino) avrebbe infatti fatto vincere la capitale olandese.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo