La mancanza di piogge asfissia Madrid: novembre da dimenticare per l’inquinamento

smog madrid
La “boina” su Madrid (Clara Cobos Martìn, 17 novembre 2017)

“L’inquinamento asfissia le città di Spagna”. Con questo titolo si apre un articolo del quotidiano spagnolo El Paìs, che parla dell’emergenza inquinamento in molte città del paese, per il persistere dell’anticiclone.

Novembre sta confermando, salvo qualche eccezione in alcune aree del paese, il trend di siccità di questo 2017. L’assenza di pioggia non aggrava soltanto il problema della carenza idrica nei bacini del paese, ma contribuisce all’accumulo di sostanze inquinanti nell’atmosfera.

Secondo Ecologistas en Acciòn, nell’ultima settimana ben 18 città spagnole hanno superato i limiti di diossido di azoto o di concentrazione di PM10 permessi dalla UE. A fronte di questa situazione, soltanto Madrid e Valladolid hanno preso misure per contenere l’inquinamento.

Madrid sotto una cappa di smog da settimane

Madrid, che di gran lunga è la città dove si sono superati maggiormente i limiti orari di inquinanti, vive da più di una settimana sotto una cappa di smog che copre il cielo, ben visibile dai dintorni e conosciuta in città come “la boina”.

Per fronteggiare l’emergenza l’Ayuntamiento de Madrid ha attivato da tempo un protocollo anti-inquinamento, che sta funzionando a pieno regime in questo mese. Da giorni permane il divieto di parcheggiare nelle zone SER (dentro l’anello della M30) e c’è limite di velocità a 70 km/h sulle autostrade cittadine interne alle M40.

Queste misure sono contenute nello scenario 2 di inquinamento. Gli scenari successivi prevedono anche l’obbligo di targhe alterne. Per evitare un ulteriore peggioramento della situazione, si spera ora nel ritorno delle piogge, che dovrebbero fare ritorno venerdì 24 novembre. Ma non è detto che basti.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".

Commenta per primo

Rispondi