MADRID. L’anticiclone continua a stazionare sulla Spagna, tenendo alla larga le precipitazioni, e lo smog non dà tregua a Madrid.
Ancora una volta in questo mese di novembre, il municipio ha attivato il protocollo anti-inquinamento di livello 2, che prevede la circolazione ad un massimo di 70 km/h sulla M30 e strade interne alla M40, e la proibizione per i non residenti di parcheggiare nella aree SER (Servicio de Estacionamiento Regulado) nell’orario compreso fra le 9 e le 21.
Naso all’insù intanto questo fine settimana nella speranza che la perturbazione prevista dall’Aemet, la prima in diverse settimane, porti un po’ di pioggia sulla capitale. Il mese di novembre ha visto confermare il trend di siccità di questo 2017.
Siccità nel Sud Europa: allarme dall’Italia al Portogallo
Il 2017 si sta confermando come l’anno della gran siccità nell’Europa meridionale. Dal Portogallo all’Italia, dalla Spagna alla Grecia, passando per la Francia meridionale, la carenza di precipitazioni preoccupa sempre di più. In Italia qualche miglioramento c’è stato nel mese di novembre, con abbondanti precipitazioni in molte aree del paese, ma persistono situazioni critiche e ci vorrà del tempo per recuperare il deficit di pioggia.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Argentina, 24 marzo: è il giorno della memoria e del “Nunca más” a 47 anni dal colpo di Stato - 24 Marzo 2023
- Madrid, al Museo del Prado in arrivo la mostra sull’italiano Guido Reni - 24 Marzo 2023
- La Divina Commedia nei gioielli di Percossi Papi, a Madrid l’inaugurazione della mostra - 23 Marzo 2023
Commenta per primo