MADRID. Il 28 novembre è stata una giornata di pioggia per Madrid, come non se ne vivevano da diverse settimane. Del resto, il 2017 si sta confermando come un anno di gran siccità, non solo nella regione madrilena ma in buona parte della Spagna.
La pioggia ha portato un po’ di sollievo sul fronte dell’inquinamento, dopo oltre dieci giorni di allerta smog, con il protocollo anti-inquinamento che oscillava fra scenario 1 e scenario 2, con restrizioni alla velocità su M30 e radiali, e proibizione di parcheggio dentro l’anello della M30 per i non residenti.
Solo pochi millimetri a Madrid
Si è trattato comunque di precipitazioni piuttosto esigue. Secondo i dati dell’AEMET, al parco del Retiro sono caduti ieri circa 3 millimetri di pioggia. Il valore più alto di altezza pluviometrica toccato nella regione di Madrid è quello del Puerto de Navacerrada, dove sono caduti 7 mm di pioggia. Insomma, ancora molto poco per invertire il trend di estrema siccità di questo 2017.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.