È morto improvvisamente per una insufficienza renale acuta il procuratore generale spagnolo José Manuel Maza, mentre si trovava in Argentina per partecipare ad una riunione dei Ministri Iberoamericani.
Maza era diventato, nelle ultime settimane, uno dei personaggi chiave nella grave crisi fra Governo spagnolo e Governo indipendentista di Catalogna.
Era stato lui infatti a richiedere, presso il tribunale Audiencia Nacional, la detenzione preventiva dei membri dell’ex governo di Puigdemont, sciolto in seguito all’applicazione dell’articolo 155.
Segui qui le ultime notizie sulla crisi in Catalogna. Tutti gli aggiornamenti da settembre ad oggi sulla più grave crisi in Spagna degli ultimi decenni.
A seguito della sua petizione, accolta dal tribunale, quasi tutto l’ex governo indipendentista si trova ora in carcere. Maza era stato nominato procuratore generale soltanto un anno fa.
Criticato sia dagli indipendentisti che da alcuni esperti in diritto penale per le sue posizioni eccessivamente dure nei confronti dei dirigenti indipendentisti catalani, era conosciuto per la sua posizione allineata a con i settori più conservatori della magistratura.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.