Le elezioni politiche in Italia si terranno il 4 marzo del 2018. Le elezioni sono state indette dopo lo scioglimento delle Camere, avvenuto il 28 dicembre dopo la firma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
La prima seduta del nuovo Parlamento si terrà il 23 marzo 2018, e servirà ad eleggere i nuovi presidente delle Camere. La XVII legislatura della Repubblica italiana è quindi finita.
Proprio il 28 il premier Gentiloni ha anche preso parte alla conferenza stampa di fine anno.
Gli italiani residenti all’estero, iscritti all’AIRE, potranno votare dall’estero, e riceveranno a casa i plichi per votare.
Elezioni italiane del 4 marzo, tutte le informazioni sul voto dall’estero
Potranno votare per corrispondenza dall’estero anche gli elettori che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente fuori dall’Italia per un periodo di almeno tre mesi nel quale è ricompresa la data della votazione.
Questa possibilità è prevista dalla medesima legge anche per i loro familiari conviventi. A tal fine, i suddetti elettori possono formulare al comune di iscrizione elettorale un’espressa opzione per il voto per corrispondenza nella circoscrizione Estero – valida per un’unica consultazione – che deve pervenire al comune entro e non oltre il trentaduesimo giorno antecedente la data di svolgimento della consultazione, e cioè entro il 31 gennaio 2018.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.