MADRID. Il Re di Spagna, Felipe VI, ha pronunciato nella serata del 24 dicembre il tradizionale messaggio di fine anno, andato in onda sulle principali reti televisive. Da giorni si attendeva questo discorso, che arrivava a soli tre giorni dalle elezioni in Catalogna del 21 dicembre, dalle quali è emersa nuovamente una maggioranza per l’indipendentismo.
Il 3 ottobre, nel pieno dello scontro indipendentista, il Re aveva pronunciato un discorso a reti unificate dai toni molto duri.
Questa volta però, il discorso ha avuto un carattere ben più moderato, senza similitudini con i toni accesi e vigorosi di due mesi e mezzo prima.
Potrebbe interessarti. Il duro discorso del Re di Spagna contro l’indipendentismo, il 3 ottobre 2017
Felipe VI ha dedicato solo alcuni minuti alla delicata situazione politica che sta vivendo la Spagna, invitando al dialogo ed alla pluralità. Ha poi pronunciato parole di ottimismo sottolineando la maturità della democrazia spagnola.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.