Elezioni 2018, voto dalla Spagna: le date e le informazioni utili

Domenica 4 marzo 2018 si svolgeranno in Italia le elezioni per il rinnovo del Parlamento. Inoltre si vota nelle regioni Lazio e Lombardia per le elezioni regionali.

Gli italiani residenti in Spagna (così come in qualsiasi altro paese del mondo), iscritti all’AIRE (o temporaneamente all’estero ma che abbiano fatto richiesta di voto come indicato qui), riceveranno a casa il materiale per votare via posta.

Come funziona la Circoscrizione Estero

I cittadini italiani residenti all’estero, possono eleggere 6 senatori e 12 deputati nell’ambito della Circoscrizione Estero, divisa in 4 ripartizioni:

  • Europa (inclusi i territori asiatici della Federazione Russa e della Turchia);
  • America meridionale
  • America settentrionale e centrale
  • Africa, Oceania, Asia ed Antartide

Per la Circoscrizione Estero la legge elettorale prevede un sistema proporzionale con assegnazione dei seggi tra le liste concorrenti per ciascuna ripartizione. Si vota per corrispondenza

Le date per il voto dall’estero

Entro il prossimo 14 febbraio 2018, la Cancelleria Consolare a Madrid invierà per posta al domicilio di ciascun elettore un plico contenente il certificato elettorale, la scheda o le schede elettorali (a seconda che l’elettore abbia i requisiti per votare solo per la Camera dei Deputati o anche per il Senato della Repubblica [25 anni]), una busta piccola, una busta di formato più grande – preaffrancata – recante l’indirizzo dell’Ufficio consolare, un foglio informativo con le istruzioni per esercitare il diritto di voto e le liste dei candidati.

Potrebbe interessarti. Elezioni italiane del 2018: le informazioni da sapere. Forze politiche, sistema elettorale…

Dopo il 18 febbraio: cosa fare se non si è ricevuto il plico

In caso di mancata ricezione del plico a domicilioa partire dal 18.02.2018, gli elettori potranno rivolgersi alla Cancelleria Consolare a Madrid per chiedere la verifica della propria posizione elettorale e l’eventuale rilascio del duplicato.



Invio schede votate prima del 1°marzo 2018

Le buste con le schede votate devono pervenire alla Cancelleria Consolare entro le ore 16:00 del 1° MARZO 2018.

La Cancelleria Consolare ricorda che il voto è un diritto tutelato dalla Costituzione Italiana e che gli elettori residenti all’estero e iscritti all’AIRE votano all’estero per corrispondenza per eleggere i candidati che si presentano nella Circoscrizione Estero.

Si vota per posta, con le modalità indicate dalla Legge 27 dicembre 2001 n. 459 e dal Decreto del Presidente della Repubblica 2 aprile 2003 n. 104.

Si ricorda che il voto è personale, libero e segreto e che gli elettori hanno l’obbligo di assicurare la custodia del materiale elettorale ricevuto fino al successivo invio al Consolato, nonché il divieto di cessione a terzi, pena l’applicazione delle sanzioni penali previste dalla legge (art. 18 della L. 459/2001).

Come funziona il collegio estero?

Come si vota?

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.