Per ogni nuova nascita, in Italia, compare un fiocco sulla porta. Una antica tradizione rimasta ben salda nel paese. Se la nuova nata è una bambina, il fiocco è rosa, se il nuovo arrivato è un bambino, il fiocco è azzurro. A seconda dei casi (e delle zone d’Italia) vengono usati fiocchi più o meno grandi, oppure delle forme che possono essere cuori, fiori o animali, su cui viene cucito il nome.
Il fiocco viene poi appeso sulla porta della casa in cui è avvenuta la nascita, o sul portone del palazzo, nel caso in cui si vive in una città. Si tratta di una usanza molto popolare, che risale a tempi antichi.
Altra usanza legata alla nascita è quella di regalare a parenti ed amici delle bomboniere con confetti, con dentro un bigliettino che porta il nome della bambina, o del bambino, con la data di nascita.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Penso che sia bellissimo mantenere vive tradizioni come il fiocco nascita e le bomboniere!
Bene così