Sismicità in Spagna, ecco i terremoti del 2017 nel video dell’IGN

sismicità spagnaLa Spagna è un paese sismico, anche se per sua fortuna la frequenza dei terremoti pericolosi  è minore rispetto all’Italia. L’Instituto Geografico Nacional spagnolo ha pubblicato sul suo canale YouTube un video che mostra, in venti secondi, i terremoti registrati nel paese durante il 2017.

Come si può vedere la maggior parte degli eventi sismici si concentra in tre aree: quella mediterranea del Centro-Sud (Andalusia e Comunità Valenciana), quella dei Pirenei e la Galizia.

I territori del Centro, fatta eccezione per qualche raro e piccolo evento sul Sistema Iberico e sulla Meseta, non sperimentano praticamente nessuna attività sismica.

Notare poi come la maggior parte degli eventi sia stata di magnitudo inferiore a 3.0. Non vi sono stati terremoti significativi. Nel 2016 un sisma di magnitudo 6.3 con epicentro nel Mar di Alboran, aveva causato qualche danno a Melilla.

Potrebbe interessarti. Il terremoto di Lorca dell’11 maggio 2011, ultimo terremoto con vittime in Spagna.

Il video con i terremoti del 2017 in Spagna

Qui sotto il video dell’IGN con i terremoti registrati in Spagna nell’anno 2017.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".

Commenta per primo