La prima grande nevicata del 2018 in Spagna, attesa da giorni ed ampiamente prevista dai servizi meteo locali, ha creato pesanti disagi sulle strade spagnole.
Centinaia di veicoli sono rimasti imprigionati per molte ore, a partire dal pomeriggio del 6 gennaio, in alcune strade del Centro-Nord, anche alle porte di Madrid. L’episodio più grave ed esteso si è verificato sull’autostrada AP-6, che collega Madrid con la Galizia. Qui, nei pressi di Segovia, è dovuto intervenire l’Esercito per liberare le macchine rimaste intrappolate sulle corsie dell’autostrada, imbiancate dall’abbondante nevicata.
Solo in tarda mattinata gli automobilisti iniziavano a potersi muovere, dopo una lunga notte passata in macchina, sotto la neve. Sui social network gli automobilisti bloccati raccontavano con foto e video una situazione drammatica e di caos, con lunghe code, assenza totale di assistenza e coordinazione.
Critiche da parte di alcune persone, su Twitter ed altri social network, anche alla mancanza di preparazione di altri automobilisti, sprovvisti di catene nonostante gli avvisi di nevicate fossero diffusi da giorni.
Migliaia di automobilisti bloccati sulle autostrade spagnole per la neve
Ma la situazione di caos sulle strade si è ripetuta anche in altre zone di Spagna: più di 1400 persone sono rimaste bloccate sulla autostrada A-1 in Navarra, vicino Alsasua, per la chiusura del puerto de Etxegarate. Molte altre strade, anche minori, sono state chiuse o sono rimaste bloccate per le intense nevicate.
Il problema è che la nevicata si è verificata in piena “operazione ritorno”, quando moltissime persone si spostano sulle strade spagnole per far ritorno alle proprie case dopo le vacanze natalizie. La situazione resta critica anche oggi, domenica 7 gennaio, con lunghe code ed incolonnamenti.
Consulta qui la situazione delle strade spagnole, sul sito ufficiale dello Stato spagnolo
Le accuse dell’opposizione al governo Rajoy
La grave situazione ha fatto intervenire anche il mondo della politica: il leader del Partito Socialista spagnolo, Pedro Sanchez, ha accusato il governo Rajoy di incapacità nella gestione dell’emergenza, sottolineando come le nevicate fossero ampiamente previste. Da venerdì 5 gennaio erano state attivate allerte meteo elevate (anche rosse) su praticamente tutte le regioni spagnole.
La neve è caduta in abbondanza sulla Meseta nord, imbiancando Segovia, Avila, Soria. Ma la neve è caduta anche in Andalusia. Abbondanti nevicate su tutte le montagne spagnole, dai Pirenei alla Cordigliera Cantabrica, dal Sistema Centrale a quello Iberico. Solo pochi fiocchi a Madrid, dove però resta attiva l’allerta gialla per neve.
Il caos-neve sulle strade spagnole sui social network
#AP6 Seguimos atrapados y sin información. Donde están las quitanieves? La @DGTes a q espera para sacarnos de aquí? pic.twitter.com/UD2Da5j7UV
— REYES MAROTO (@MMAROTOVA) 6 gennaio 2018
Parados en la #AP6 a 100km de #Madrid. Ni rastro de #quitanieves. #OPERACIONRETORNO @fomentogob @DGTes #dgt #fomento pic.twitter.com/52kQwTnoxB
— antía bendaña (@antia_bendana) 6 gennaio 2018
#AP6 Por favor, llevamos más de 8 horas, hemos avanzado gracias a las cadenas y esquivar gente sin ellas, llevamos +1 hora aquí parados, No hay tanta nieve, esto es culpa de la autopista por no poner medios y de ineptos sin cadenas y/o al volante. pic.twitter.com/okGRiPcocs
— Tere Cortés (@TereCZmr) 7 gennaio 2018
La neve copre la Spagna: il modello ECMWF
La neve accumulatasi in Europa la mattina del 7 gennaio, dalle mappe ECMWF pubblicate dal sito di Meteored.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, amnistia ai leader catalani e poi? I rischi di un governo Sánchez legato al partito di Puigdemont - 29 Settembre 2023
- Spagna, governo di destra nelle prossime ore? Solo con un “Tamayazo”, il più famoso caso di transfughismo spagnolo - 27 Settembre 2023
- In Spagna potrebbe nascere un nuovo governo nelle prossime ore, ma è quasi impossibile: ecco perché - 26 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.