I sondaggi elettorali in Spagna certificano importanti cambiamenti nelle intenzioni di voto degli spagnoli. Dopo la grande crisi in Catalogna dell’autunno scorso, il risultato più evidente è la forte crescita di consensi del partito Ciudadanos.
Quanto sia stata importante la crisi catalana nell’ascesa di questo partito non si può sapere, ma certamente non è secondaria. Ricordiamo che questo partito di centro-destra, nato in Catalogna nel 2006 come forza regionale e presentatosi alle elezioni generali per la prima volta nel 2015, ha mostrato sempre un atteggiamento molto duro verso gli indipendentisti. Alle elezioni catalane di dicembre è risultato essere il partito più votato.
Due diverse inchieste certificano la crescente popolarità di Ciudadanos
Secondo il CIS, Centro de Investigaciones Sociológicas (CIS), che il 5 febbraio scorso ha pubblicato il suo “barometro elettorale”, il partito arancione (questo il colore del simbolo del partito) raccoglierebbe il 20,7% dei voti se si tenessero oggi elezioni generali. Il partito, guidato da Albert Rivera, supererebbe così Unidos Podemos, la forza formata da Podemos e Izquierda Unida nata in occasione delle elezioni 2016. Unidos Podemos resterebbe comunque intorno al 19%. Ai primi due posti invece resterebbero il PP e il PSOE.
Il dato più evidente che emerge da questi sondaggi è la crisi di consensi vissuta dal PP, il Partido Popular al governo dal 2011. Il Partito Popolare prenderebbe oggi poco più del 26%, ben lontano dal 33% ottenuto solo un anno e mezzo fa.
Ciudadanos primo partito, crisi per il Partido Popular
Il 9 febbraio, pochi giorni dopo la pubblicazione del sondaggio del CIS, sono stati pubblicati i risultati dei sondaggi di Metroscopia, commissionati dal giornale El Paìs, che mostrano uno scenario ancora più roseo per Ciudadanos. Secondo Metroscopia, il partito arancione di Albert Rivera diventa addirittura primo partito a livello nazionale, con un 28% di consensi. Rimane a distanza il PP, che diventa così secondo partito con un deludente 21,9%. Unidos Podemos diventa quarza forza politica dopo il PSOE, con un 16,8% di voti.
Per il PP e per Unidos Podemos questi due sondaggi certificano un periodo di crisi.
Estimación de resultado electoral y líderes más valorados
Ciudadanos aumenta su distancia respecto al resto de partidos, según el sondeo de Metroscopia Compartir en Facebook Compartir en Twitter Otros Cerrar Compartir en Linkedin Compartir en GooglePlus Compartir en Pinterest Ver comentarios Archivado en: Más información
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- In Spagna potrebbe nascere un nuovo governo nelle prossime ore, ma è quasi impossibile: ecco perché - 26 Settembre 2023
- La destra scende in piazza a Madrid contro la possibile amnistia per gli indipendentisti catalani - 25 Settembre 2023
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.