A Madrid la mostra su Janello Torriani, genio del Rinascimento

jacopo torriani madridGiovedì 8 febbraio alle ore 19 sarà inaugurata a Madrid la mostra “Janello Torriani, genio del Rinascimento”, organizzata dalla Biblioteca Nacional de España con la collaborazione del Comune di Cremona.

La mostra è dedicata all’inventore, matematico, orologiaio, ingegnere idraulico, Janello Torriani (1500-1585), una delle figure più emblematiche ed eccezionali del panorama tecno-scientifico dell’Europa rinascimentale. Torriani ebbe un fortissimo legame con la Spagna, e lavorò alla corte imperiale.

Una figura eccezionale del Rinascimento europeo

La mostra sbarca a Madrid grazie ad un intenso lavoro tra le Istituzioni coinvolte, coordinato da Cinzia Galli (Museo di Storia Naturale di Cremona) e Gema Hernández Carralón (Biblioteca Nacional de España), con il supporto della Fundaciòn Juanelo Turriano e in sinergia con l’Ambasciata italiana a Madrid e la Camera di commercio italiana all’estero. Le istituzioni cremonesi che hanno collaborato sono la Biblioteca statale di Cremona, la Camera di commercio di Cremona e l’Archivio di Stato.


All’evento de inaugurazione, presenti la Direttrice della Biblioteca Nacional de España, Ana Santos Aramburo, il Sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti, le curatrici della mostra, Cinzia Galli e Gema Hernández farà seguito la visita alla mostra che accoglie pezzi provenienti da diverse istituzioni cremonesi e spagnole.

Successivamente il pubblico avrà la possibilità di assistere presso il Salón de Actos alla presentazione della offerta turística e culturale della città di Cremona intitolata “Cremona, Genio, Música y Belleza”.

 

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo

Rispondi