I nani e i buffoni della corte spagnola ritratti da Velàsquez, il mito di Don Chiscotte con le vicende che forse ispirarono Cervantes, Santa Teresa di Avila e i suoi conventi, le vicende turbolente della principessa bendata, Goya e i suoi arcani, l’orologiaio cremonese di Carlo V.
E poi ancora anarchici catalani, banchieri tedeschi del XV secolo, conquistatori delle Americhe, zingare e toreri, pittori e poeti, I resti della Felicìsima Armada e i bambini rubati durante il franchismo. Tutto questo nel libro “Eterna Spagna”, di Marco Cicala, edito da Neri Pozza.
Un affresco della Spagna passata e contemporanea ricco di notizie e di richiami dotti, scritto con brio e ironia da uno scrittore che ama la Spagna e la conosce bene. Una piacevole lettura per tutti quelli che amano la Spagna e la vogliono conoscere meglio.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Commenta per primo