MADRID. Per chi viaggia oggi in Italia e Spagna bisognerà tenere in conto che è la giornata del grande sciopero femminista dell’8 marzo. In Spagna, potrebbe essere la mobilitazione femminista più importante degli ultimi decenni.
Da settimane infatti si parla della Huelga Feminista dell’8 marzo, ed è prevista una massiccia adesione.
Lo sciopero, inizialmente convocato da una piattaforma femminista, è diventato uno dei temi più dibattuti dai media spagnoli, ed ha avuto un successo inatteso fra le donne spagnole.
Ha raggiunto così uno degli obiettivi principali: far parlare sempre di più del problema delle disparità fra generi, come il divario sugli stipendi di donne e uomini, le diverse opportunità (minori per le donne), la diversa divisione del tempo a disposizione (la gestione dei lavori domestici e dei figli, ancora prevalentemente sulle spalle delle donne), le molestie e gli abusi sessuali, la violenza sessuale, i “micromachismos”, cioè quella serie di comportamenti maschilisti ancora presenti nella società, nonostante i passi avanti fatti rispetto agli scorsi decenni.
In spagnolo: “la mobilitazione delle donne per l’uguaglianza reale oltrepassa l’8 marzo”
Per l’82% degli spagnoli è una giusta mobilitazione
Secondo un sondaggio effettuato da Metroscopia, l’87% delle donne spagnole ritiene giusta la mobilitazione, di fronte al 72% degli uomini. In media quindi, l’82% degli spagnoli è a favore. Un sondaggio basato su 1500 sondaggi telefonici.
La mobilitazione femminista dell’8 marzo 2018 in Italia e Spagna
Lo sciopero a Barcellona e Madrid: mezzi pubblici al 50%

Lo sciopero dell’8 marzo interesserà anche i mezzi pubblici: a Barcellona, autobus e ferrovie locali al 50% durante le ore di punta: dalle 06:30 alle 09:30 e da 17:00 a 20:00 e al 25% durante il resto della giornata. Anche a Madrid circoleranno meno mezzi pubblici. La metropolitana di Madrid prevede una media di circolazione del 40% durante la giornata. Disagi anche sui treni regionali Cercanias e sui bus EMT. I bus della capitale potrebbero circolare solo al 20%.
Anche in Italia sciopero generale delle donne
Anche in Italia treni, mezzi pubblici e aerei a rischio per lo sciopero femminista. Ci potranno essere cancellazioni di treni e ci saranno forti ritardi per chi aspetta il bus o la metropolitana, a seconda delle città. Nel pomeriggio si svolgeranno cortei in molte città.
C’è chi non potrà partecipare allo sciopero: nel pomeriggio cortei da Madrid a Roma
Non tutte le donne potranno partecipare allo sciopero, per diversi motivi (precarietà del lavoro, situazioni svantaggiate) ed ha fatto notizia in Spagna la non partecipazione del collettivo delle donne africane, che rivendicano la loro situazione ancora più svantaggiata rispetto alle donne bianche.
La diretta dell’8 marzo 2018 dall’Italia e dalla Spagna
DINAMOpress is ready for the 8th of March! Articoli, contributi e riflessioni da Italia, Stati Uniti, Spagna, #Argentina e #Kurdistan https://t.co/NmIJePccGK In giornata dirette dalle piazze di Roma e BuenosAires: #weToogether #8marzo #nonunadimeno #niunamenos pic.twitter.com/Rm68Rz2iWF
— DinamoPress (@DinamoPress) 8 marzo 2018
DIRECTO | 8M: Huelga feminista
El colectivo feminista ha convocado una huelga laboral de consumo y cuidados para este jueves 8 de marzo con el objetivo de visibilizar cuestiones como la precariedad, la brecha salarial, las violencias machistas y cotidianas o los recortes de derechos.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.