Italia, si apre la XVIII legislatura con l’incognita della formazione di un governo

parlamento italiaROMA. Si apre il 23 marzo 2018 la XVIII legislatura della Repubblica italiana. In questa giornata si tiene la prima seduta della Camera e del Senato dopo le elezioni del 4 marzo, che ne hanno ridisegnato la composizione politica e consegnato uno scenario inedito.

el artículo en castellano – articolo in spagnolo

Il 23 marzo, oltre alla formazione dei gruppi parlamentari, iniziano le votazioni per l’elezione dei presidenti di Camera e Senato, rispettivamente terza e seconda carica dello Stato dopo il Presidente della Repubblica.

Proprio l’elezioni di questi due presidenti potrebbe dare una pista su quale sarà la composizione delle future alleanze di governo. Al momento però, sia l’elezione dei due presidenti che la formazione di un governo, sembrano in alto mare. La prima votazione non ha prodotto risultati.

Tutti gli articoli de El Itagnol sulle elezioni 2018 in Italia

Cosa succederà nelle prossime settimane? Le ipotesi e le possibilità si sprecano. Al momento sembra lontana sia l’ipotesi di un governo M5S – Lega che quella di una alleanza M5S – PD, possibilità fortemente osteggiata da gran parte del Partito Democratico. Se non si riuscisse a formare un governo, la possibilità di un ritorno alle urne come accaduto in Spagna nel 2016 non è da escludere, anche se remota.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo