MADRID. Appoggio quasi totale in Spagna allo sciopero dei lavoratori di Amazon, nel grande centro di smistamento e logistica di San Fernando de Henares, vicino Madrid.
I sindacati spagnoli maggioritari, CCOO e UGT, insieme a molti altri sindacati di base e di categoria hanno parlato di “successo totale” ed hanno informato che l’adesione è stata del 98% il primo giorno e del 95% il secondo giorno. Lo sciopero di 48 ore è iniziato il 21 marzo 2018 per chiedere soprattutto un miglioramento delle condizioni retributive dei lavoratori.
È la prima volta che in Spagna scioperano i dipendenti della multinazionale del commercio elettronico, già oggetto di proteste in altri paesi del mondo per il trattamento riservato ai suoi dipendenti.
I lavoratori del centro di San Fernando, il più importante di Spagna, con oltre 1600 lavoratori, di cui quasi mille hanno contratti temporali, chiedono in particolare un miglioramento delle condizioni retributive.
A novembre lo sciopero dei lavoratori Amazon in Italia
A fine novembre 2017 c’era stato in Italia uno sciopero dei lavoratori di Amazon, anche lì per chiedere aumento salariale e migliori condizioni di lavoro.
Lo sciopero in Italia aveva coinvolto migliaia di lavoratori, che avevano incrociato la braccia proprio in occasione del Black Friday, la giornata dedicata al consumo, una tradizione negli USA, e che tanto successo sta avendo anche nei paesi europei, con offerte speciali e promozioni.
“Amazon España nos explota y nos engaña” corean los trabajadores. #AmazonenLucha #HuelgaAmazon pic.twitter.com/scHEacYrZc
— CTXT (@ctxt_es) 22 marzo 2018
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Commenta per primo