
Gli ultimi giorni del febbraio 2018 verranno ricordati in Italia e Spagna per le nevicate in città e località dove la neve non è molto frequente. In alcune città, come Bilbao, Roma o Napoli, in molti hanno ricordato nevicate del passato come quella del gennaio 1985.
Il 26 febbraio la neve ha imbiancato Roma dopo 6 anni, il giorno dopo è caduta su Napoli, poi su Venezia, Firenze e tante altre città dove si vede con poca frequenza.
Nel frattempo, per alcuni giorni le temperature minime hanno toccato valori molto bassi specie nel Centro-Nord per via dell’afflusso di aria fredda siberiana.
Anche la Spagna è stata parzialmente toccata da questa grande ondata di maltempo invernale. La neve ha interessato soprattutto il Nord, imbiancando Barcellona e Bilbao. Come in Italia, la neve è caduta fino alla quota del mare, in zone dove non si vedeva da tempo.
Potrebbe interessarti. La storica nevicata su Roma del 26 febbraio 2018.
Da Bilbao a Santander: tanta neve come nel 1985
Sul litorale cantabrico ad esempio, dove si è verificata una delle nevicate più intense degli ultimi 33 anni: era infatti dal gennaio 1985 che non nevicava così abbondantemente in città come San Sebastian o Bilbao. La neve ha imbiancato anche Santander. La neve ha interessato tutta la parte nord della Spagna: Castiglia e Leòn, Aragona, Navarra, Cantabria, Paesi Baschi, La Rioja, Catalogna.
Potrebbe interessarti. La nevicata su Madrid (5 febbraio 2018)
Come in Italia, la neve ha causato anche in Spagna disagi alla circolazione, con oltre cento strade chiuse al traffico, voli cancellati. Scuole chiuse per migliaia di studenti in Catalogna.
Adesso è la volta della pioggia: in Spagna arriva Emma
La neve lascia subito il passo alla pioggia in Spagna, per l’arrivo di Emma. Si tratta di una burrasca che lascerà piogge molto intense sul paese. Sono previste poi nuove perturbazioni con pioggia intensa, in quello che potrebbe essere uno degli episodi di maltempo più intensi degli ultimi decenni. Segui su Tiempo le previsioni meteo.
Le foto della neve a Bilbao
Estas cosas no pasan todos los días!
Que nieva que nieva. ❄⛄#Bilbao 😍#YoElijoBilbao #NievaEnBilbao #Nieve #nevada #elurra #bilbo pic.twitter.com/9dA9oaaOvY— bilbaoDendak (@bilbao_Dendak) 28 febbraio 2018
¿Alguien le presta un abrigo a Puppy? #love #beautiful #nieve #frio #frío #pickoftheday pic.twitter.com/jtfrSXAMy3
— Guggenheim Bilbao (@MuseoGuggenheim) 28 febbraio 2018
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Grave incendio in Spagna, in fumo 4000 ettari. Sánchez: “non c’è spazio per chi nega la crisi climatica” - 27 Marzo 2023
- Spagna, l’estrema destra tenta di far cadere il governo Sánchez con una mozione di sfiducia senza futuro - 21 Marzo 2023
- Elly Schlein porterà il PD sulla linea del PSOE spagnolo di Pedro Sánchez? - 16 Marzo 2023
Commenta per primo