Commozione in Spagna per il ritrovamento del corpo del piccolo Gabriel, un bambino di 8 anni scomparso il 27 febbraio in una località della provincia di Almeria (Andalusia).
Il bambino, che sarebbe stato ucciso lo stesso giorno della scomparsa, è stato ritrovato l’11 marzo dopo dodici giorni di intense ricerche, alle quali hanno partecipato centinaia di uomini e donne ed i corpi di soccorso.
Subito dopo il ritrovamento, è stata arrestata la attuale compagna del padre, una donna di 43 anni, che insieme ai genitori si trovava nella stessa località il giorno della scomparsa.
La mamma di Gabriel: “non spargete la rabbia”
Il corpo di Gabriel, è stato ritrovato nel bagagliaio della macchina della donna, mentre questa cercava di spostarlo. La notizia dell’arresto della donna, di origini dominicane, ha acceso la rabbia della piccola località andalusa.
Potrebbe interessarti. Il dibattito sull’estensione della pena dell’ergastolo in una Spagna commossa dall’omicidio del piccolo Gabriel
I messaggi di rabbia e odio verso la donna accusata dell’omicidio, in tutta la Spagna, hanno portato la madre di Gabriel a chiedere agli spagnoli di “non spargere la rabbia” e di moderare i toni. Ha chiesto inoltre che non si parli più di questa donna, perché non lo merita, e che restino solo le buone persone.
La triste storia del piccolo Gabriel è diventato un caso mediatico in Spagna, coperto per molte ore al giorno da televisioni, radio e giornali. I
Messaggi xenofobi contro la donna arrestata
Dopo l’arresto di una donna di origine dominicane, che ha ammesso di esser stata l’autrice dell’omicidio del bambino, si sono moltiplicati sulle reti sociali e non solo messaggi xenofobi contro la donna, che fanno riferimento al colore della sua pelle ed al fatto di non esser spagnola.
In pieno dibattito sulla pena dell’ergastolo
La morte arriva inoltre nel pieno del dibattito politico sull’estensione della pena detentiva dell’ergastolo, inserita nel 2015 dal PP ma applicabile a pochissimi casi. Il PP non ha esitato ad usare lo scenario della camera ardente del piccolo Gabriel, per chiedere alle forze politiche di opposizione “responsabilità” ed appoggiare l’estensione della misura detentiva.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.