Quest’anno si terrà per la prima volta la Giornata della ricerca italiana nel mondo. Istituita poche settimane fa dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca italiano, si terrà il 15 aprile del 2018.
La data non è casuale: è l’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci.
L’obiettivo di questa giornata della ricerca è la valorizzazione del lavoro dei ricercatori italiani (o formatisi in università italiane) all’estero, e divulgarne i risultati.
A Barcellona la Giornata della ricerca italiana
Anche in Spagna ci saranno iniziative. A Barcellona, dove ricercatrici e ricercatori formatisi nelle università italiane sono molti ed occupano posizioni di rilievo in tutti i campi della conoscenza scientifica, si terrà un evento presso l’Istituto Italiano di Cultura. L’evento si terrà il 17 aprile 2018 alle ore 19, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, situato nel Pasaje Mendez Vigo 5. Il titolo della giornata è “Spazio, medicina, biotecnologia e innovazione: la scienza made in Italy a Barcellona”.
Presenti Nanda Rea, astrofisica, Benedetta Bolognesi, biotecnologa, Francesca Bria, economista digitale, ed Eugenia Resmini, medico ed endocrinologa. Il moderatore sarà Luca Tancredi Barone, giornalista scientifico.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- La Spagna toglie l’obbligo di mascherina su bus, treni e autobus: ecco da quando - 3 Febbraio 2023
- A Benidorm è iniziato il Festival di Sanremo spagnolo: chi vince va ad Eurovision 2023 - 2 Febbraio 2023
- Madrid, camion dei pompieri si ribalta e schiaccia auto ferma al benzinaio: il video - 2 Febbraio 2023
Commenta per primo