Il 14 aprile, nell’87° anniversario della proclamazione della Seconda Repubblica spagnola, si è svolta a Madrid una manifestazione repubblicana.
Migliaia di persone hanno sfilato per le vie del centro della capitale spagnola, portando bandiere repubblicane e chiedendo a gran voce una III Repubblica.
Nel corteo era presente anche il leader di Izquierda Unida, Alberto Garzòn.
Il 14 aprile del 1931 la proclamazione della II Repubblica
Ogni anno il 14 aprile si tengono manifestazioni repubblicane in Spagna, anche se l’appoggio cittadino ed il risalto sui mass media è piuttosto basso. Il giornale Diario 16 ha pubblicato vari approfondimenti ed un reportage dalla manifestazione, mentre Publico ha pubblicato uno speciale.
I repubblicani in Spagna sono maggioritariamente schierati a sinistra, ma non sempre.
Non più sondaggi sull’appoggio alla Monarchia da 3 anni
Da diversi anni non vengono effettuati in Spagna sondaggi sull’appoggio degli spagnoli ad una eventuale repubblica. Nel 2014, poco prima dell’abdicazione di Juan Carlos in favore del figlio, l’attuale re Felipe VI, la popolarità della corona spagnola era scesa ai minimi storici a causa di scandali che avevano colpito membri della famiglia reale e per via del famoso episodio in cui il re, in piena crisi economica, si era recato in Africa per cacciare elefanti.
Senza sondaggi non si può quindi sapere se la monarchia sia oggi più o meno popolare rispetto al 2014.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.