Spagna, le abbondanti piogge portano sollievo dopo la lunga siccità

MADRID. Le abbondanti piogge cadute in Spagna negli ultimi mesi, in particolare fra febbraio e aprile, hanno portato sollievo dopo la lunga siccità degli ultimi anni, diventata allarmante nell’autunno del 2017.

In realtà è ancora presto per dire che la siccità si è conclusa, ed il problema potrebbe riproporsi a breve se le precipitazioni non tornano ad interessare il territorio nazionale.

Tuttavia, gli ultimi dati sugli invasi artificiali spagnoli portano, almeno per il momento, buone notizie: il 16 aprile i bacini artificiali spagnoli si trovano al 68,59% della capacità totale, con 38.461 hmdi acqua. Nella stessa settimana di aprile, nel 2017, il totale era fermo al 59%. La media degli ultimi anni in questo periodo era del 70%. Ci troviamo quindi leggermente al di sotto della media. Del resto, lo ricordiamo, la situazione degli invasi artificiali aveva toccato punte di criticità massima dopo l’estate, con laghi quasi prosciugati e razionamento dell’acqua in alcuni bacini idrografici, specie nel Sud.

I bacini idrici si riempiono

I bacini del Nord sono quelli che stanno meglio: dal bacino dell’Ebro ai bacini della Cantabria, della Galizia e delle Asturie, ci troviamo con invasi riempiti fra l’80% e il 95% della capacità totale. Ben peggiore la situazione nei bacini del Jucar e del Segura, nel sud-est della Spagna, con capacità al di sotto del 35%. Del resto, le abbondanti piogge delle ultime settimane hanno lasciato al margine il litorale mediterraneo.

Nelle ultime settimane una serie interminabile di perturbazioni ha rovesciato sul paese molta pioggia e neve. L’ultima ha lasciato mezzo metro di neve sul Sistema Iberico, causando anche problemi nei comuni della zona, in Castiglia e La Mancia, dove centinaia di pini sono caduti per il maltempo. Tanta neve anche alle porte di Madrid, sul Sistema Centrale, dove da tempo non si registrava una stagione così nevosa. Si possono consultare qui le previsioni del tempo per la Spagna.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".

Commenta per primo

Rispondi