La Catalogna resta sotto commissariamento. Lo ha deciso il governo Rajoy, che non sospenderà l’applicazione dell’articolo 155 della Costituzione, applicato dallo scorso autunno. Un articolo che sospende la Comunità Autonoma della Catalogna.
Il motivo è che il nuovo presidente del governo catalano, Quim Torra, appena eletto, ha deciso di mettere nella squadra di governo due politici indipendentisti arrestati nei mesi scorsi e che si trovano ancora in prigione, ed altri due che sono andati all’estero per sfuggire alla giustizia.
Una misura che non è piaciuta al governo Rajoy, che l’ha ritenuta una “provocazione”. Continua quindi ad essere alta la tensione fra Barcellona e Madrid, e la crisi continua.
Intanto, continuano ad essere di attualità le parole in certi casi xenofobe pronunciate in passato da Quim Torra verso gli spagnoli. Frasi di cui lui stesso si è scusato. Ma vennero pronunciate solo pochi anni fa…
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Commenta per primo