“Il libro di mio fratello”, l’ultimo libro dello scrittore basco Bernardo Atxaga

Lo scrittore basco Atxaga

Riportiamo qui una breve recensione dell’ultimo libro del grande scrittore basco Bernardo Atxaga.

David ormai prossimo a morire affida ad un libro scritto nella lingua materna, il basco, le sue memorie che ripercorrono la sua vita, dall’infanzia nel paese in cui è nato e in cui è sempre stato attratto dal mondo rurale, all’adolescenza in cui comincia a prendere coscienza del passato recente: la guerra civile in cui i conoscenti sono stati coinvolti ed il suo stesso padre si è macchiato di crimini che sono costati la vita a persone del paese.

Il periodo di studi universitari lo avvicina ai separatisti baschi, con i quali milita con i suoi amici fraterni, ma la spietatezza e le contraddizioni del terrorismo li allontanano dalla lotta armata.

Il libro di mio fratello

Fuggito in California, nel ranch dello zio materno ritrova la serenità e l’amore della sua vita, anche se la nostalgia e il ricordo della sua terra sono sempre presenti.

Atxaga, uno dei più grandi scrittori baschi contemporanei

Il libro di Atxaga, pseudonimo di Joseba Irazu, considerato uno dei più grandi scrittori contemporanei baschi, racconta le scelte, le contraddizioni, le speranze della generazione nata subito dopo la guerra che si è dovuta confrontare con il franchismo e con la lotta armata dell’ETA.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo