L’estate madrilena è ricchissima di eventi, festival, concerti, attività. Il grande contenitore dell’estate di Madrid si chiama “veranos de la Villa”.
In questa lunga parentesi veraniega la città si trasforma in un immenso festival che include un programma molto variegato, distribuito in numerosi spazi, sia al centro che in periferia.
Si va dai concerti al cinema all’aperto, dal teatro alle conferenze. L’estate madrilena prende il via il 29 giugno 2018 con un concerto della Brexit Big Band di Matthew Herbert in Plaza de Colón, dove si esibiranno musicisti madrileni e il Coro de la Universidad Politécnica.
L’estate madrilena 2018: concerti, festival, eventi
Il giorno dopo, il 30 giugno, in occasione della Giornata Internazionale dell’Asteroide, arriva il Día del Asteroide presso l’Auditorium del Parque Enrique Tierno Galván, con tre conferenze su questi piccoli pianeti tenute da esperti. Nelle settimane a seguire, ancora tanti eventi: il programma si può consultare qui sotto.
Altro evento da non perdere nell’estate di Madrid è il festival di concerti Noches del Botanico, che si tiene ogni anno negli spazi del Real Jardín Botánico de Alfonso XIII de la Universidad Complutense. Il calendario di concerti è molto ricco e ci sono sempre ospiti internazionali di gran calibro.
A Madrid in estate si tengono anche grandi eventi rock, come il Mad Cool festival, che quest’anno compie 3 anni.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.