Il governo Rajoy è caduto: il socialista Pedro Sanchez sarà il nuovo presidente

Congreso de los Diputados, Madrid (Spagna)

MADRID. 1 giugno del 2018, il governo conservatore di Mariano Rajoy è caduto. Il Congresso dei deputati spagnolo ha sfiduciato il premier conservatore, del Partido Popular (PP), con 180 a favore su un totale di 350 deputati. Hanno votato contro la sfiducia, 169 deputati. C’è stata 1 astensione.

Non era mai successo nella storia democratica di Spagna che un governo cadesse a causa di una mozione di sfiducia.

Il leader socialista Pedro Sanchez diventa automaticamente il nuovo capo del governo di Madrid. La mozione di censura era stata richiesta proprio da Pedro Sanchez, leader del PSOE, subito dopo la sentenza che ha messo in luce il più grande scandalo di corruzione della storia democratica spagnola, uno scandalo che travolge letteralmente il Partido Popular nell’ambito del Caso Gurtel.

Potrebbe interessarti. Una delle leggi più controverse del governo Rajoy, approvata nel 2015, è stata la ley mordaza. Il nuovo governo la abolirà?

Solo una settimana fa la sentenza del caso Gurtel

Hanno votato per la sfiducia a Rajoy i socialisti del PSOE, i deputati di Podemos e Izquierda Unida, riuniti nella coalizione Unidos Podemos, i partiti indipendentisti catalani ERC e PDeCAT, il valenciano Compromís, il partito basco Bildu, Nueva Canarias ed il PNV, il partito nazionalista basco, che aveva annunciato il suo voto (essenziale per la sfiducia) contro Rajoy ieri sera. I 180 voti contro Rajoy sono dieci in più dei 170 con cui era nato il governo di minoranza Rajoy II, nel 2016. A favore di Rajoy invece soltanto i voti del PP, e di Ciudadanos, partito in ascesa nei sondaggi, ma che è rimasto spiazzato da questa mossa dei socialisti.

Potrebbe interessarti. Negli ultimi mesi erano tornate a riempirsi le piazze contro il governo Rajoy: la marea femminista dell’8M da una parte, dall’altra le mobilitazioni dei pensionati.

180 voti contro: Rajoy II cade

Con la vittoria della mozione di sfiducia, Pedro Sanchez diventerà nelle prossime ore il settimo presidente del governo della storia democratica spagnola. 

I governi Rajoy sono stati due: dall’autunno del 2011 al 2018

L’ultimo governo Rajoy, il Rajoy II, era nato a seguito delle elezioni del 26 giugno 2016. Un governo molto debole, con l’appoggio (insufficiente) di Ciudadanos e di piccole forze politiche locali. Era nato alla fine di ottobre 2016. Il primo governo Rajoy invece, Rajoy I, era nato alla fine del 2011, in carica dal 21 dicembre 2011 fino al 2016.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".

Commenta per primo