Rifugiati, la Spagna si “autocondanna” per non aver rispettato gli impegni europei

aquariusMADRID. L’11 luglio, il Tribunale Supremo spagnolo ha condannato la Spagna per mancato rispetto degli impegni sui ricollocamenti di rifugiati provenienti da Italia e Grecia, in Spagna.

Dopo la crisi del 2015 infatti, anno in cui gli arrivi in Grecia e Italia furono importanti, solo al 12,85% dei 19.449 migranti assegnati sulla base degli accordi europei venne offerta una collocazione nel paese. Veramente accolti sono stati ancora meno, un misero 7%: una delle percentuali più basse d’Europa.

Il muro del governo Rajoy verso i migranti era cosa ben nota agli “addetti ai lavori”, ma per la prima volta ora un tribunale europeo condanna il proprio Paese per questo tipo di violazione. La sentenza arriva a seguito del ricorso di un’associazione a sostegno dei diritti di rifugiati e migranti. Madrid avrebbe dovuto accogliere 19.449 profughi, mentre ne accolse solo 2.500, cioè il 12,85% della quota fissata.

La Spagna ha accolto solo il 12,85% dei migranti assegnati sulla base degli accordi europei

Cosa farà il governo Sanchez?

Questo accadeva durante il governo Rajoy. Il nuovo governo Sanchez, che è nato il 2 giugno scorso, ha cercato fin da subito di modificare l’atteggiamento verso i migranti, decidendo di accogliere la nave Aquarius.

Ti potrebbe interessare. La strage nel Mediterraneo: pubblicati gli oltre 34 mila nomi delle vittime

Si vedrà ora quali saranno le future mosse del governo Sanchez, che dovrebbe a questo punto accogliere i quasi ventimila profughi che mancano all’appello. Il tutto, proprio quando gli sbarchi sulle coste spagnole stanno conoscendo un picco rispetto agli scorsi anni, quando erano nettamente inferiori rispetto a quelli avvenuti in Italia e Spagna.

L’intenzione di rimuovere il filo spinato a Ceuta e Melilla

Sanchez ha mostrato l’intenzione, nelle ultime settimane, di cambiare linea anche sulla gestione del confine fra le enclave spagnole di Ceuta e Melilla ed il Marocco, togliendo il muro di filo spinato presente nella zona, eretto da Zapatero e rinforzato dal governo Rajoy.



The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo