
L’11 settembre in Catalogna è giorno di festa, conosciuto come Diada Nacional de Catalunya, o più semplicemente Diada. Da diversi anni questo giorno festivo si è trasformato in un appuntamento immancabile per l’indipendentismo catalano, che si riunisce nelle vie di Barcellona in una enorme manifestazione.
Negli ultimi anni la mobilitazione ha visto la partecipazione di centinaia di migliaia di persone, e così è stato anche ieri, 11 settembre del 2018.
La Guardia Urbana di Barcellona ha stimato l’affluenza in un milione di persone. La parola d’ordine della manifestazione, quest’anno, era “libertà per i prigionieri politici”.
I manifestanti hanno chiesto la liberazione dei politici in prigione
I manifestanti hanno chiesto la liberazione dei politici e alte cariche catalane che dallo scorso autunno si trovano in prigione per accuse molto pesanti, per aver partecipato al processo indipendentista dello scorso anno. In realtà in queste settimane il fronte indipendentista è piuttosto diviso e indebolito, e la manifestazione è servita per mostrare nuovamente i muscoli, in una fase storica piena di incertezze sul futuro.
Ti potrebbe interessare. Le notizie di attualità in Spagna con cui si apre il settembre del 2018
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.