Granada, terremoto di magnitudo 3.1 avvertito dalla popolazione

terremoto granada

Un terremoto di magnitudo 3.1 è stato registrato ieri sera in Andalusia, con epicentro presso Ogíjares, a poca distanza dalla città di Granada. A causa della profondità ridottissima dell’ipocentro, localizzato a solo 1 chilometro di profondità secondo l’IGN, il sisma è stato avvertito distintamente nella zona.

A Granada e comuni limitrofi l’intensità massima raggiunta è stata del III grado nella scala macrosismica europea EMS. Si tratta quindi di un terremoto debole: la vibrazione è debole ed è avvertita in casa da poche persone. La gente a riposo avverte un’oscillazione o un leggero tremore.

Ci sono state diverse chiamate ai telefoni di soccorso, da parte di gente allarmata dalla scossa. Non ci sono stati comunque danni vista la bassa magnitudo del terremoto. Granada si trova in un’area ad elevata pericolosità sismica, anche se la frequenza dei terremoti più forti è piuttosto ridotta rispetto ad altre zone dell’Europa meridionale, come Italia o Grecia.

La pericolosità sismica in Spagna

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".

Commenta per primo