Secondo i dati dell’Oim, l’agenzia Onu per le migrazioni, su un totale di 74.501 arrivi nel Mediterraneo dall’inizio del 2018 fino al 12 settembre, 32.272 sono stati in Spagna. La Spagna diventa quindi principale porto di arrivo dei migranti: qui oltre il 43% degli arrivi. Gli arrivi di migranti in Italia in questi 9 mesi sono stati solo 20.343, molto meno rispetto agli anni scorsi. Anche la Grecia supera l’Italia como luogo d’arrivo, con 21 mila sbarchi.
Una strage continua nel Mar Mediterraneo
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Commenta per primo