La Spagna supera l’Italia per numero di migranti arrivati via mare

Secondo i dati dell’Oim, l’agenzia Onu per le migrazioni, su un totale di 74.501 arrivi nel Mediterraneo dall’inizio del 2018 fino al 12 settembre, 32.272 sono stati in Spagna. La Spagna diventa quindi principale porto di arrivo dei migranti: qui oltre il 43% degli arrivi. Gli arrivi di migranti in Italia in questi 9 mesi sono stati solo 20.343, molto meno rispetto agli anni scorsi. Anche la Grecia supera l’Italia como luogo d’arrivo, con 21 mila sbarchi.

Fortissima la differenza rispetto agli anni scorsi, quando in Spagna arrivavano poche migliaia di persone via mare, mentre in Italia (specie fra il 2016 ed il 2017), si contavano oltre 100.000 arrivi.

Una strage continua nel Mar Mediterraneo

Dall’inizio del 2018 si contano almeno 1.586 decessi nel Mediterraneo: sono i dati resi noti dall’Oim, l’agenzia delle Nazioni Unite per le migrazioni. Il viaggio dalle coste del Nord Africa all’Europa meridionale resta quindi altamente pericoloso, con continui naufragi. I dati noti sono quasi sicuramente una stima al ribasso.
Il più alto numero di decessi è avvenuto sulla rotta del Mediterraneo centrale, tra il nord Africa e l’Italia.
The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo

Rispondi