Maltempo in Italia e Spagna, ecco il punto della situazione

Negli ultimi giorni una intensa fase di maltempo sta interessando l’Italia e la Spagna, così come altri paesi d’Europa, come la Francia. Una saccatura ha portato improvvisamente l’inverno in Spagna, dove siamo a fine ottobre ma si registrano intense nevicate sulla Cordigliera Cantabrica, ed ha nevicato anche sul Sistema Central, Iberico e Sierra Nevada.

La perturbazione atlantica ha investito in pieno la Spagna, facendo abbassare di molti gradi le temperature. Oggi a Madrid la massima è di 10°C, e nelle città della Meseta settentrionale come Burgos, le temperature sono da neve. 

In Italia allerta massima per i fiumi

In Italia invece, un ciclone mediterraneo con profondo minimo depressionario in prossimità della Sardegna sta causando dal 27 ottobre forte maltempo su molte regioni. Le piogge abbondantissime stanno causando situazioni critiche nel nord-est, dove c’è massima attenzione per la piena dei fiumi Tagliamento, Piave e Adige. A Venezia invece il 29 ottobre resterà alla storia per l’acqua alta che sfiorato i 160 centimetri, con allagamento del 77% della città. Un episodio così intenso non avveniva da decenni.

Acqua alta storica a Venezia!

Vento di scirocco: strage di alberi a Roma

In queste ore il fortissimo vento di scirocco sta colpendo l’Italia. A Roma le raffiche potentissime hanno causato molte criticità per la caduta di decine di alberi. Proprio a Roma oggi le scuole di ogni ordine e grado erano chiuse su decisione del Comune, per via delle avverse condizioni meteo. Allerta rossa in Liguria per le piogge fortissime. Preoccupazione per il livello dei fiumi nelle prossime ore.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo