Il 1° dicembre 2018 verrà inaugurato a Madrid, nel quartiere di Vallecas, un Monumento alla Memoria dei popoli italiano e spagnolo che lottarono contro il fascismo fra il 1936 ed il 1939. L’opera è stata realizzata e donata dallo scultore Andres Montesanto ed è stata fortemente voluta dall’associazione “A Madrid si muove un’altra Italia – en Madrid otra Italia” che in un decennio ha portato avanti l’evento “Italia_R-eXistencias” facendo riflettere, attraverso le arti, sul senso della memoria nel presente. L’obiettivo è dare visibilità al sacrificio di intere generazioni, che non sono mai ricordate abbastanza, se non addirittura fatte sparire dalla storia.
L’evento è parte del Festival Culturale “Robert Capa estuvo aquí” organizzato dalla piattaforma SalvaPeironcely10 e dalla Fondazione Anastasio de Gracia. La piattaforma intende riabilitare, sia ad uso memorialista sia ad uso abitativo della stessa comunità che ci abita, un antico edificio del quartiere di Vallecas. Un edificio che era stato immortalato dal fotografo Robert Capa, a testimonianza imperitura dei terribili effetti dei bombardamenti. Quelli che l’aviazione nazifascista portò avanti quasi ogni giorno dal luglio del 1936 ad aprile del 1939 per terrorizzare e piegare la popolazione ed aiutare così la dittatura franchista a salire al potere.
Qui sotto la locandina dell’evento. Qui il link dell’associazione.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.