Sia in Italia che Spagna lo stato gestisce tutta una serie di servizi gratuiti per assistere le donne vittima di violenza. In Italia il numero di telefono è 1522, in Spagna è 016.
- In Italia. Numero antiviolenza e stalking: 1522. Sito Internet 1522 anche in spagnolo, inglese, francese e arabo.
È un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking. Per avere aiuto o anche solo un consiglio chiama il 1522 (il numero è gratuito anche dai cellulari) oppure si può accedere alla chat in diretta con una operatrice sul sito Internet specifico.
- In Spagna. Numero 016. Sito internet. Nel territorio nazionale spagnolo chiama lo 012 per assistenza. 24 ore su 24. Telefono di aiuto per le donne vittime di violenza che non hanno denunciato. Assistenza su come agire di fronte a violenza di genere, informazioni necessaria, appoggio, orientamento.
Teléfono de ayuda para aquellas mujeres que pudieran estar siendo víctimas de algún tipo de violencia pero que aún no se han decidido a denunciar. Proporciona apoyo sobre cómo actuar frente a la Violencia de Género y la información necesaria sobre los recursos disponibles, asesoramiento jurídico, apoyo psicosocial, orientación, ayudas económicas o programas de inserción sociol-aboral. No se trata de un teléfono de emergencia. En caso de emergencia llama al 112.
In Italia: 1522
In Spagna: 016
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Commenta per primo