
MADRID. Il 19 novembre del 1819 apriva per la prima volta le sue porte il museo del Prado di Madrid, a quel tempo Real Museo de Pintura y Escultura . A quel tempo erano 311 i dipinti esposti nell’edificio realizzato sul disegno dell’architetto Juan de Villanueva.
Fra un anno quindi, il grande museo madrileno, uno dei più famosi al mondo, compierà 200 anni. In occasione del Bicentenario, la grande pinacoteca di Madrid sarà al centro per tutto il 2019 (ed in queste ultime settimane del 2018) di una fitta serie di eventi ed iniziative. Inoltre ospiterà la mostra commemorativa “Museo del Prado 1819-2019. Un lugar de la memoria”. La mostra, che ospita 168 opere, passa in rassegna la storia della pinacoteca rendendo omaggio anche a coloro che hanno arricchito le collezioni del museo con donazioni.
Potrebbe interessarti. Mostre ed esposizioni a Madrid.
Nel 2017 il museo del Prado è stato visitato da 2,84 milioni di persone. Il ministero della Cultura spagnolo ha augurato che nel 2018 chiuda con oltre 3 milioni di visitatori.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.