
Juan Manuel Moreno Bonilla, del Partido popular (PP) è il nuovo presidente della Junta de Andalucía, il primo presidente di governo dell’Andalusia non socialista in quarant’anni.
La sua elezione, che era attesa, è avvenuta oggi grazie al voto di maggioranza dei partiti della destra.
A dicembre era stato siglato il patto fra PP e Ciudadanos, e a gennaio era avvenuto l’accordo con Vox, il partito di estrema destra i cui voti erano indispensabili per la formazione del governo regionale. 59 voti i voti a favore e 50 i voti contrari. Indispensabili i voti dei consiglieri di Vox.
Diaz: “Lei arriva alla presidenza con gli eredi del franchismo”
Susana Diaz, ex presidente della Comunità Autonoma e leader del PSOE andaluso è stata dura con il nuovo presidente: “lei arriva alla presidenza della Giunta con gli eredi del franchismo”, riferendosi ai voti di Vox, partito di estrema destra che non rinnega il passato fascista spagnolo. Un partito che, alle elezioni dello scorso 2 dicembre, ha ottenuto quasi l’11% dei voti, un risultato storico se si considera che fino al giorno prima non aveva praticamente rappresentanza politica. Un partito che ha canalizzato la rabbia di un elettorato di destra stanco della crisi catalana e preoccupato per la questione migratoria, fra i vari aspetti.
Alcune chiavi per capire l’aumento dei voti all’estrema destra in Spagna
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.