Come ogni gennaio si tiene a Roma la Corsa di Miguel, che ha raggiunto quest’anno la 19°edizione. Si correrà domenica 20 gennaio 2019. Nata nel 2000 per iniziativa di un giornalista della Gazzetta dello Sport, la corsa prende il nome da Miguel Benacio Sanchez, giovane podista e poeta argentino, desaparecido e ucciso dalla dittatura di Videla nel 1978, per via delle sue idee politiche. Un omicidio avvenuto 41 anni fa.
Negli anni la corsa è diventata simbolo della lotta al razzismo ed alle sopraffazioni sociali e politiche avvenute non solo in Argentina, ma in tutto il mondo. La corsa di Miguel è composta da tre diverse gare: una competitiva per atleti (10 km), una non competitiva aperta a tutti (anche questa di 10 km) ed una di 3 chilometri chiamata Strantirazzismo (rifacendosi al nome della “stracittadina”, con cui si indicano le corse popolari cittadine di pochi chilometri).
Per maggiori informazioni, per iscriversi e per approfondire su questa sempre più popolare corsa romana, si può visitare il sito ufficiale della Corsa di Miguel. Da segnalare infine che a marzo si tiene anche una omologa corsa nella capitale dell’Argentina, Buenos Aires.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Commenta per primo