Elezioni amministrative e regionali 2019 in Spagna, Podemos si spacca

un manifesto invita a votare per Podemos a Vallecas, nel dicembre del 2015 (L.Pasqualini)

MADRID. Proprio mentre l’estrema destra di Vox rischia di entrare anche nelle amministrazioni di Madrid, dopo esser diventata chiave nel Parlamento andaluso, la sinistra spagnola si spacca alla vigilia delle amministrative (ed europee) del 2019.

Ieri si è consumato lo strappo fra il leader di Podemos, Pablo Iglesias, e l’ex numero 2 Íñigo Errejón. Questo strappo porterà probabilmente alla più grave rottura di Podemos da quando è stata fondata, soltanto 5 anni fa.

Proprio in questi giorni ricorre il quinto anniversario della formazione viola. La rottura riguarda Madrid, ma è probabile che si estenda a livello nazionale.

Il motivo della rottura

Íñigo Errejón, da sempre critico con la linea di Pablo Iglesias, ha annunciato che si candiderà alle elezioni regionali per la Comunidad de Madrid (che si terranno a maggio) nella lista Màs Madrid, una piattaforma alla quale partecipa l’attuale sindaca di Madrid, Manuela Carmena. Il patto prevede quindi che da una parte Errejòn corra per la presidenza della regione madrilena, e dall’altra la sindaca si ripresenti alle elezioni amministrative, che si terranno sempre a maggio, entrambi sotto il cartello di Màs Madrid. E’ una rottura in piena regola con Podemos e con Izquierda Unida. L’annuncio di Errejòn è arrivato a sorpresa, ed ha immediatamente scatenato la reazione di Pablo Iglesias, che lo vuole fuori dal partito.

Emeroteca. L’articolo di El Itagnol dopo il boom di Podemos alle elezioni europee del 2014

La peggior crisi di Podemos a 5 anni esatti dalla nascita

La rottura è molto grave, tutti i giornali spagnoli la considerano la “peggior rottura dalla nascita di Podemos”. Il dato curioso è che arriva il giorno dopo il quinto anniversario della nascita di Podemos, che venne fondato il 17 gennaio del 2014. La rottura del più votato partito della sinistra spagnola, unitosi nel 2016 a Izquierda Unida nella coalizione Unidos Podemos, avviene a quattro mesi dalle elezioni di maggio (non solo amministrative ma anche europee), e nel pieno del dibattito sulla crescita di consensi verso l’estrema destra.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".

Commenta per primo