Migliaia di madrileni sono chiamati a votare in questi giorni il Bilancio partecipativo del 2019, scegliendo quale progetto di miglioramento della città vogliono che venga finanziato dal Comune.
Si tratta della quarta edizione della votazione (che avviene online) sulla piattaforma Decide Madrid. In questa pagina web, ogni cittadino empadronado (residente nel Comune) può registrarsi e proporre progetti per cambiare la propria città.
Oltre mille progetti fra cui votare, anche nei quartieri
Il grande referendum Decide Madrid del 2017, per decidere il futuro del centro della città
Se il progetto raggiunge abbastanza voti, verrà finanziato dal Comune e reso realtà. Nel 2019 sono stati presentati oltre mille progetti, e ci sono 30 milioni di euro stanziati per finanziarli. La votazione online si concluderà il 29 gennaio sulla piattaforma Decide Madrid. Negli anni scorsi alcune proposte presentate su Decide Madrid sono diventate realtà. Nel 2018 l’ONU ha premiato Madrid per questa iniziativa di democrazia partecipativa, alla quale però continua a partecipare una percentuale molto ridotta della popolazione.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.