MADRID. La sera del 23 gennaio, migliaia di venezuelani si riuniti presso la Puerta del Sol di Madrid a poche ore dall’auto-proclamazione di Juan Guaidó come presidente del Venezuela. In serata la piazza madrilena era piena di manifestanti, molti dei quali con bandiere e colori del Venezuela.
Quella di ieri sera è stata una delle maggiori manifestazioni organizzate da una comunità straniera a Madrid. A Madrid si trova la più numerosa comunità venezuelana di tutta Europa.
I manifestanti anti-Maduro chiedevano in piazza, sventolando bandiere del Venezuela, che il presidente del governo spagnolo Pedro Sanchez riconoscesse Guaidó come nuovo presidente. Un riconoscimento arrivato ieri sera da U.S.A., Canada, Brasile e altri paesi del Sud America, ma non dai paesi dell’Unione Europa.
Ciudadanos chiede al presidente socialista di riconoscere Guaidò
Il leader del partito spagnolo Ciudadanos, Alber Rivera, ha chiesto a Sanchez che riconosca Guaidò come nuovo presidente del Venezuela.
Pedro Sanchez: “elezioni democratiche unica via”
Il presidente del governo spagnolo Pedro Sánchez ha chiamato telefonicamente Guaidó dal vertice di Davos ed ha affermato che le elezioni democratiche sono l’unica “uscita idonea e naturale” alla crisi. L’ex presidente socialista Felipe Gonzalez, presidente di governo in Spagna dagli anni ’80 agli anni ’90, ha invece chiesto all’Unione Europea che si posizioni a favore dell’auto-proclamato presidente del Venezuela.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Si è tenuta a Roma la XIX edizione del Foro di dialogo Italia-Spagna, il sindaco Gualtieri: “due popoli fratelli” - 31 Marzo 2023
- Spagna, marzo si chiude con gravi incendi nelle Asturie: “situazione senza precedenti” - 31 Marzo 2023
- Spagna, i treni Frecciarossa di Iryo per la prima volta a Cordova e Siviglia: l’arrivo in Andalusia rompe il monopolio della spagnola Renfe - 31 Marzo 2023
Commenta per primo