
Da domani, venerdì 1 febbraio, Uber non presterà più servizio a Barcellona. Questa è la risposta della multinazionale del trasporto NCC all’approvazione da parte del governo catalano di una norma che penalizza il settore del Noleggio con Conducente rispetto al settore taxi. Poche ore dopo anche l’altra impresa che offre servizio di noleggio con prenotazione via Internet, Cabify, ha annunciato che lascerà Barcellona.
La norma più criticata è l’obbligo per le compagnie di NCC di prenotazione di un viaggio con 15 minuti di anticipo, dando così un vantaggio al settore Taxi. La notizia dell’addio di Uber a Barcellona arriva nel pieno dello sciopero a oltranza dei tassisti di Madrid, che chiedono misure analoghe a quelle varate dalla Catalogna.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.