Uber e Cabify sospendono il servizio a Barcellona nel pieno della battaglia con i Taxi

taxi barcellona
Taxi a Barcellona

Da domani, venerdì 1 febbraio, Uber non presterà più servizio a Barcellona. Questa è la risposta della multinazionale del trasporto NCC all’approvazione da parte del governo catalano di una norma che penalizza il settore del Noleggio con Conducente rispetto al settore taxi. Poche ore dopo anche l’altra impresa che offre servizio di noleggio con prenotazione via Internet, Cabify, ha annunciato che lascerà Barcellona.

La norma più criticata è l’obbligo per le compagnie di NCC di prenotazione di un viaggio con 15 minuti di anticipo, dando così un vantaggio al settore Taxi. La notizia dell’addio di Uber a Barcellona arriva nel pieno dello sciopero a oltranza dei tassisti di Madrid, che chiedono misure analoghe a quelle varate dalla Catalogna.

Da Roma a Madrid la battaglia fra Taxi e NCC è globale



The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo